(Adnkronos) –
9 dicembre 2024 – Dal 10 al 12 dicembre, prende il via CTE.COBO EXPO, l'iniziativa organizzata dalla Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Bologna (CTE.COBO) e realizzata con il supporto del partner Search On Media Group. L'evento, parte della Bologna Tech Week 2024, trasformerà il cuore della città, con Palazzo Re Enzo come epicentro di una tre giorni dedicata all'innovazione e al networking. CTE.COBO EXPO rappresenta un’occasione unica di incontro per startup, centri di ricerca, aziende e istituzioni, che esploreranno insieme il futuro delle tecnologie emergenti. L'iniziativa si inserisce nel quadro delle attività di BIS Bologna Innovation Square, la piattaforma promossa dalla Città metropolitana e dal Comune di Bologna per favorire lo sviluppo e l’innovazione del sistema economico metropolitano. Con eventi che si estendono dal 4 al 12 dicembre, la Bologna Tech Week si conferma un appuntamento chiave per posizionare Bologna come hub dell'innovazione, rafforzando il ruolo della città come territorio attrattivo, accogliente e proiettato verso il futuro. Nel corso dei tre giorni dell'evento, oltre 50 espositori presenteranno le soluzioni più avanzate all'interno della Area Expo, dando la possibilità al pubblico di immergersi nel mondo dell'Industria 4.0, delle Industrie Culturali e Creative, e dei Servizi Urbani, esplorando da vicino le innovazioni che stanno trasformando questi settori. È ancora possibile registrarsi gratuitamente per partecipare in presenza. A sottolineare l’importanza strategica di CTE.COBO EXPO, Rosa Grimaldi, Delegata a Promozione economica e attrattività, innovazione, imprese e startup, industrie culturali e creative, impatto del tecnopolo, Comune e Città metropolitana di Bologna, afferma: "Stiamo guardando al futuro e, grazie anche a progetti come CTE.COBO, vogliamo costruire un ecosistema innovativo che renda la città un laboratorio per nuove soluzioni. Come amministrazione abbiamo il ruolo fondamentale di abilitare e facilitare queste dinamiche, mettendo in rete le risorse, promuovendo un modello di collaborazione pubblico-privato che risponde alle sfide urbane e ambientali del futuro per favorire la crescita e la competitività. La disponibilità dei dati, il trasferimento tecnologico e l'accelerazione delle startup sono alcuni degli strumenti fondamentali che permetteranno a Bologna di diventare sempre più una città aperta e pronta a sperimentare soluzioni per una comunità più sostenibile e innovativa." Anche Cosmano Lombardo, Founder e CEO di Search On Media Group e ideatore di Bologna Tech Week e WMF – We Make Future, evidenzia il valore dell’evento: "CTE.COBO EXPO rappresenta per noi un'importante occasione per contribuire a valorizzare il ruolo di Bologna come hub strategico dell'innovazione, non solo a livello nazionale ma anche internazionale. Collaborare con il Comune di Bologna e la Città Metropolitana in questo progetto ci permette di contribuire attivamente a mettere in luce le potenzialità della città nel guidare le trasformazioni tecnologiche e nel favorire il networking tra startup, PMI e istituzioni. Il nostro impegno è quello di rendere Bologna un modello di riferimento per chi guarda al futuro, promuovendo una cultura dell'innovazione che valorizza le eccellenze locali e rafforza la sua capacità di attrarre talenti e investimenti. Abbiamo concepito CTE.COBO EXPO come un evento chiave per affermare Bologna come il punto di riferimento ideale per chi aspira a costruire un futuro sostenibile e inclusivo." CTE.COBO EXPO sarà un’esperienza unica di networking, formazione e business, pensata per favorire l'incontro tra startup, PMI, partner e stakeholder, con l'obiettivo di costruire insieme il futuro. Tra gli appuntamenti in programma: i Demo Day dei programmi COBO Accelerator e COBO Power Up, panel di discussione, keynote e un’area espositiva dove sarà possibile scoprire e sperimentare le tecnologie emergenti che stanno trasformando i settori industriali e le piccole e medie imprese. Tra gli interventi principali: ● 10 dicembre alle 10:25: l’intervento “Perché a Bologna? Come la città risponde alle sfide dell’innovazione” in Sala Plenaria, a cura di Rosa Grimaldi, Delegata alla promozione economica e attrattività, innovazione, Città metropolitana e Comune di Bologna. ● A seguire, alle 11:20, Rosa Grimaldi darà il via ai lavori nella sala Open Innovation, dedicata a CTE.COBO Expo, con l’intervento “CTE.COBO EXPO – Bologna hub dell'innovazione per 3 giorni: fare sistema per un territorio attrattivo e accogliente”.
● 11 dicembre alle 10:10, il panel “Tecnologie abilitanti per lo sviluppo di prodotti e servizi”, con Stefano Cattorini, Direttore Generale di BI-REX, e Alessandro Scatolini, Marketing manager di TIM Enterprise (Sala Open Innovation). ● Sempre l'11 dicembre alle 11:20, avrà luogo il panel “Intelligenza Artificiale e Lavoro: Costruiamo il Futuro”, con On. Arturo Scotto, Presidente della Commissione di Inchiesta Condizioni di Lavoro, Sfruttamento, Salute e Sicurezza sul Lavoro della Camera dei Deputati, Massimo Bugani, Assessore all’Innovazione Digitale del Comune di Bologna, Giusella Finocchiaro, Professoressa Ordinaria di Diritto Privato e Diritto di Internet dell’Università di Bologna, Alessio Pomaro, Head of Artificial Intelligence di Search On Media Group e Camilla Rangoni (moderatrice). ● 11 dicembre alle 16:30, in mostra le sperimentazioni tecnologiche di CTE.COBO, con gli interventi di Federico Tonini, Ricercatore di CNIT – WiLab, Riccardo Negrelli, Curatore dei Contenuti per gli Itinerari Musicali dell’APP VisiTAR Bologna sviluppata in collaborazione con TIM Enterprise, Alberto Gualtieri, Program Manager di BI-REX e Giacomo Vallasciani, Ph.D. student di VARLab – UNIBO. L'Area Expo, situata nel Salone del Podestà, ospita le soluzioni tecnologiche più avanzate presentate da startup, PMI e partner del settore. Il percorso espositivo è pensato per far scoprire progetti innovativi in ambiti come l'Industria 4.0, le Industrie Culturali e Creative e i Servizi Urbani: un'opportunità unica per entrare in contatto con startup, aziende emergenti e imprenditori. Tra gli espositori, anche realtà come Almacube, Cineca, Officina Digitale Imola, Minecrime, HexErgy, Ticketoo, 3DFlix, BI-REX Competence Center, CNIT – WILAB, ER2Digit, MemorAIz, 3Discovered, 3DFlix, Terroir from Space, TagH.01, Symboolic, Shuffle Deck Gaming, ROBOSECT, Plantvoice SB, ITER IDEA, Intelligence Box, Genera S.r.l., Digital Exhibition Group, AeroSense, ARTIFICIAL INTELLIGENCE MONITORING, Astreo, Endymion, High Sens Tech, MINERVA SYSTEM e Spherecube. Al termine dei DEMO DAY di CTE.COBO EXPO, due giorni dedicati alla scoperta del contributo all’innovazione apportato dalle 18 startup accelerate dal programma COBO Accelerator e dalle 15 selezionate dalla Call Power Up, si terrà, nel corso della terza giornata, la Startup Battle, la competizione finale riservata alle 6 Startup selezionate. La Startup Battle è in programma il 12 dicembre a Palazzo Re Enzo: le 6 migliori startup di COBO Accelerator e COBO Power Up, selezionate attraverso le votazioni del pubblico durante i Demo Day del 10 e 11 dicembre, si sfideranno per avere accesso a numerosi e ambiziosi premi. Le startup finaliste esporranno la loro idea davanti a una giuria di investitori e professionisti del settore, con l’obiettivo di distinguersi per innovazione, scalabilità e impatto. Le prime tre classificate avranno l’opportunità di accedere al WMF 2025, la Fiera internazionale e Festival sull’Innovazione, ideata e organizzata da Search On Media Group che si terrà a BolognaFiere dal 4 al 6 giugno 2025, con premi esclusivi tra cui desk dedicati, pitch sullo Startup Stage, e partecipazione a eventi di networking di alto livello. Per la startup vincitrice potrebbe inoltre aprirsi la strada verso la finale della WMF Startup Competition, la più grande competizione internazionale per startup organizzata in Italia Di seguito, i premi spettanti alle tre vincitrici, nel dettaglio.
Primo Premio
La startup vincitrice riceverà 3 full tickets per accedere allo Startup District del WMF 2025 e avrà l'opportunità di partecipare a 4 incontri B2B con investitori e player di rilievo del settore. Inoltre, potrà accedere a eventi esclusivi come l'Innovation Night, organizzata durante il WMF 2025. La startup potrà inoltre essere selezionata per competere alle finali sul Mainstage della WMF Startup Competition e presentare il proprio progetto a un pubblico che nella passata edizione ha registrato 70.000 presenzeNelle passate edizioni il valore del premio ha superato i 3,3 milioni di euro.
Secondo Premio
La startup classificata al secondo posto riceverà 3 full tickets per accedere allo Startup District del WMF 2025 e potrà partecipare a 3 incontri B2B con importanti investitori e leader del settore.
Terzo Premio
La startup che si aggiudicherà il terzo posto otterrà 3 full tickets per accedere allo Startup District del WMF 2025 e avrà l'opportunità di partecipare a 2 incontri B2B con investitori e player di settore. Tra i momenti più attesi: · Il 10 dicembre, alle 17:20, il panel “Intelligenza Wireless – 5G e AI: Applicazioni”, condotto da Roberto Verdone (Sala Re Enzo 2 – Open Innovation); · Il 10 dicembre, alle 17:40, la presentazione dei nuovi servizi per startup, PMI e Pubbliche Amministrazioni a cura di Ugo Mencherini di ER2Digit (Sala Re Enzo 2 – Open Innovation); · l’11 dicembre, alle 9:40, la tavola rotonda “Open Innovation e PMI: sogno impossibile?”, con Francesco D'Onghia, Responsabile Open Innovation Unit di Almacube, Alessandro Acquaderni, SITBRUSH, Fabio Cacciapuoti, Zerynth, e Claudio Salvadori, New Generation Sensors (Sala Re Enzo 2 – Open Innovation); · l’11 dicembre, alle 10:10, il panel “Tecnologie abilitanti per lo sviluppo di prodotti e servizi”, con Stefano Cattorini, Direttore Generale BI-REX Competence Center, e Alessandro Scatolini, Marketing manager di TIM Enterprise; · l’11 dicembre, alle 16:10, la sessione dedicata ai modelli di linguaggio (LLM), per esplorare le potenzialità delle reti di comunicazione, a cura di Fabio Giuseppe Antonio Gagliardi, di Kedos S.r.l.; · l’11 dicembre, alle 16:30, una presentazione delle sperimentazioni tecnologiche in corso presso CTE.COBO, con Federico Tonini, ricercatore CNIT – WiLab, Giacomo Vallasciani, Ph.D Student, Riccardo Negrelli, Curatore dei Contenuti per gli Itinerari Musicali dell’APP VisiTAR Bologna sviluppata in collaborazione con TIM Enterprise e ALberto Gualtieri, BI-REX Competence Center.
Qui il programma completo della tre giorni. Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale di CTE.COBO EXPO.
Link utili
Sito internet CTE COBO Expo: expo.ctecobo.it
Programma CTE COBO Expo: expo.ctecobo.it/programma
Startup COBO Accelerator: expo.ctecobo.it/demo-day/accelerator/
Startup COBO Power Up: expo.ctecobo.it/demo-day/power-up/
Sito internet CTE COBO: ctecobo.it
CTE.COBO EXPO è parte integrante della Bologna Tech Week, un ricco programma di eventi che animerà Bologna dal 4 al 12 dicembre 2024, trasformando la città in un vero e proprio hub dell’innovazione. Organizzata da Search On Media Group e WMF – We Make Future, con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, della Regione Emilia-Romagna, della Città metropolitana di Bologna e del Comune di Bologna, questa manifestazione celebra la seconda edizione di un'iniziativa unica nel suo genere.
Un Programma Multidisciplinare e Inclusivo
La Bologna Tech Week include una vasta gamma di appuntamenti, tra cui: ● WMF – Innovation Week (4-9 dicembre) – Conferenze online gratuite con le voci più autorevoli dell’innovazione globale. ● Forum Transizioni Giuste (4-7 dicembre, Salaborsa) – Dibattiti e tavole rotonde su temi di transizione ecologica e digitale, inclusione sociale, diritti e sostenibilità. ● Social Media Strategies (10-11 dicembre, Palazzo Re Enzo) – Evento di riferimento per i professionisti del marketing digitale, con focus su AI, creazione di contenuti e tendenze digitali. ● CTE.COBO EXPO (10-12 dicembre, Palazzo Re Enzo) – Tre giornate di pitch, panel e networking con le startup del COBO Accelerator e COBO Power Up. ● Search Marketing Connect (11-12 dicembre, Palazzo Re Enzo) – Un punto di incontro per i professionisti del digital marketing con un focus su SEO, PPC, AI e Martech.
Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Bologna – CTE COBO (www.ctecobo.it) è il centro di trasferimento tecnologico diffuso guidato dal Comune di Bologna con quasi 20 milioni di euro di budget complessivo finanziati in parte con fondi FSC 2014-2020 del MiMiT e inserito nella piattaforma di innovazione Bologna Innovation Square (BIS) per supportare progetti di ricerca e sperimentazione, sostenere la creazione di startup, favorire il trasferimento tecnologico verso le piccole e medie imprese grazie alle nuove tecnologie emergenti come Blockchain, Internet of Things (IoT), Intelligenza Artificiale, tecnologie quantistiche, abilitate dall’utilizzo del 5G. Sono partner di CTE COBO: Città metropolitana di Bologna, Comune di Ravenna, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Almacube, ART-ER, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale, BI-REX Big data & research excellence, Cineca, CNIT – WiLab, Creative Hub Bologna, G-Factor, Gellify, Search On Media Group, START 4.0 – Centro di Competenza per la Sicurezza e l'Ottimizzazione delle Infrastrutture Strategiche, TIM.
CTE COBO mette a disposizione delle imprese un ampio e variegato portafoglio di strumentazioni e competenze: Rete 5G pubblica outdoor sulle location della CTE e indoor in 7 siti – Visori AR/VR – Piattaforma di micro-nano fabbricazione, stampanti 3D polimeriche e per polveri metalliche – Infrastruttura Edge/Cloud computing – Quantum Key Distribution – Piattaforma IoT per smart cities – High Performance Computer – Strumenti di elaborazione e modellazione VR/AR/XR (periferiche, termoscanner, videocamere e macchine fotografiche, apparecchiature per il 3D mapping – Piattaforme di caratterizzazione elettrica e meccanica di materiali, microscopia elettronica, microscopia a forza atomica, spettroscopia ottica – HW e SW avanzati per la produzione audio e video – Strumentazione per scansione 3D e georeferenziazione del dato – Radar a 77 GHz per localizzazione centimetrica di oggetti e persone – Autonomous mobile robot per il trasporto di oggetti – Piattaforme per gestione e deployment di soluzioni AI e altri. È possibile trovare un elenco dettagliato a questo indirizzo.
CTE COBO è un progetto diffuso con 12 sedi: 1 hub centrale presso piazza Liber Paradisus a Bologna e 11 spoke: Almalabor e laboratori (Unibo), HPC Center (CINECA), Testing lab – Giardino delle imprese (CNIT – WiLab), Linea Pilota – Giardino delle imprese (Bi-Rex), Creative Hub Bologna, Phygital HUB (Gellify), Co-working – Giardino delle imprese (G-Factor), Bologna Centro (Search On), Spazio SSAIL Tecnopolo (Comune di Bologna), Spazio Autorità Portuale Ravenna, Serre dei giardini (Arter). È possibile trovare l’elenco delle sedi a questo indirizzo: https://www.ctecobo.it/sedi/
Bologna Innovation Square (BIS – https://www.bolognainnovationsquare.it/) è uno spazio aperto per il confronto, la collaborazione e la progettualità condivisa tra imprese, istituzioni e realtà dell’innovazione del territorio metropolitano. È la piattaforma dell'innovazione della Grande Bologna, uno strumento operativo che nasce dall’Ufficio comune Sviluppo economico, imprese, occupazione con l’obiettivo di agevolare e promuovere sinergie in grado di consolidare e rafforzare l’innovazione del sistema economico metropolitano. BIS è anche sul territorio con varie sedi diffuse in cui realizza le proprie attività, per creare reali connessioni con le diverse sfaccettature del sistema. BIS opera su quattro filoni tematici (i pillar): Impatto del Tecnopolo e digitalizzazione, Innovazione per la transizione ecologica, Attrazione talenti, Nuova imprenditoria.
Contatti e Informazioni
E-mail: comunicazione@ctecobo.it
—immediapresswebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Recent Posts
- Turismo: da città del gioco a meta culturale, la nuova vita di Nova Gorica riparte da Go2025
- Vino: Masi inaugura Monteleone21, la cantina che diventa hub esperienziale
- Turismo: Glamour, un ‘Exclusive weekend’ dedicato ai 5 sensi e alla generazione wanderlust
- Stiga traccia una rotta green: sostenibilità e innovazione ridefiniscono il garden care
- Ricostruzione Emilia-Romagna: Sogesid fa il punto con i Comuni e accelera gli interventi
Categorie
- #TestMicrobiologici 1
- 2025 2
- 2026 1
- 2030 1
- 730 1
- aam 1
- aamer mahmud 1
- ABCommunity 1
- abitudini 1
- accenture 1
- accessibilità economica 1
- acciaio 1
- accordi di parigi 1
- Achille Lauro 1
- acqua 1
- acque bresciane 1
- acquedotto 1
- Acquisizione 1
- acquisto online 2
- adebayo ogunlesi 1
- Adept 1
- advisor 1
- aerodinamica 1
- Aerospace 14
- aerospazio 1
- aerospike 1
- Affidabilità 1
- Agente AI 1
- Agenti AI autonomi 1
- agevolazione 1
- aggiornamenti 1
- AGI SF Lab 1
- agricoltura sostenibile 1
- agricoltura urbana 1
- AI 184
- AI Gemini 1
- AI generativa 3
- AI healthcare 1
- AIPin 1
- alessandra astolfi 1
- alex brierley 1
- Alexander Karp 1
- alexandra davidsson 1
- Alibaba 1
- Alibaba AI 1
- alicia lubrani 1
- Alimentazione 8
- allerta ambientale 1
- allevamenti intensivi 1
- allucinazioni IA 1
- alpi 1
- Altair 2
- Altman 2
- alzheimer 1
- Amazon 2
- Amazon AGI 1
- Ambani 1
- Ambiente 80
- ambiente europeo 1
- ambulatori 1
- AMD 1
- AMIU 1
- analisi 1
- andreas mindt 1
- android 1
- anelli contactless 1
- anie 1
- Animal Equality 1
- animale 1
- animali 1
- animali domestici 2
- Ant International 1
- antartide 1
- Anthropic 5
- antonio brunori 1
- antonio disi 1
- antonio vallardi 1
- app 1
- Apple 2
- Apple Intelligence 1
- applicazioni 1
- applicazioni web 1
- aqua 1
- arabi 1
- arcos 1
- areni 1
- arera 5
- aria pulita 1
- armando fiumara 1
- arredamento 1
- arse 1
- articoli 1
- assistenza a lungo termine 1
- Assistenza generale 1
- Assobenefit 1
- associazioni 1
- ATMOSFERA 1
- attacco 2
- audit energetici 1
- auto 1
- auto a idrogeno 1
- auto elettriche 2
- auto ibride 1
- automazione 3
- automobili 1
- automotive 3
- autonomia energetica 1
- avatar 1
- aviazione 1
- award 1
- AWS 1
- Axpo 6
- axpo energy solutions italia 2
- axpo italia 2
- azienda 2
- Aziende 1.939
- aziende americane 1
- Azure 1
- azure AI Foundry 1
- BadBazaar 1
- Baidu 1
- banca 1
- banca d'italia 1
- banca etica 3
- banca europea per gli investimenti 1
- Banche 13
- bank transfer 1
- batteria 1
- batterie 6
- batterie a idrogeno 1
- batterie al litio 1
- belfast 1
- Belluno 1
- Belluno LED 1
- benefiche 1
- benessere 2
- Bergamo 2
- BESS4HYDRO 1
- Bias 1
- Biden 2
- Big Data 1
- big tech 1
- bilancio integrato 1
- biodiversità 3
- biodivesità 1
- bioenergia 2
- biologia 1
- biologico 1
- BIS 1
- bitcoin 1
- Blacklist 1
- BLOOM 1
- bnef 1
- Bolletta 1
- bollette 7
- bollette gas 1
- bollette luce 1
- Bonalumi 1
- Bonus bollette 1
- bonus sociali elettrici 1
- borgoluce 1
- Borsa 9
- boschi di san francesco 1
- brand finance 2
- Brand Italia 1
- brianthompson 1
- brisk 1
- Broadcom 1
- Brunori Sas 2
- Bureau of Industry and Security 1
- Burocrazia 1
- Business 23
- c40 cities 1
- caffè 1
- caffeina 1
- calabria 1
- caldaie 1
- calotta glaciale 1
- Cambiamento climatico 22
- campagna 1
- campus grapes 1
- canapa 1
- cancro 1
- cani 1
- capgemini 2
- capitali nordiche 1
- car design 1
- carbon tax 1
- carbone 1
- carburanti 1
- care drain 1
- caritas europa 1
- Caritas report 1
- Carlo Conti 1
- Carlo Ratti 1
- carnoules 1
- caro energia 1
- carote 1
- carta di credito 1
- Casa Bianca 1
- case automobilistiche 1
- cdm 1
- ceadir-lunga 1
- Censura 1
- centrale idroelettrica 1
- centrali nucleari 1
- CER 1
- Cerebriu 1
- certificati bianchi 1
- CFO 1
- Character.AI 1
- chatbot 2
- Chatbotai 1
- ChatGPT 23
- chimica 1
- China Mobile 1
- Chip 1
- Chip Acts 1
- Chip AI 1
- Chris Dimitriadis 1
- CIA 1
- cibo 3
- Cina 8
- Cineca 1
- circular monday 1
- Cisco 1
- Cisco AI Assistant 1
- Cisco spatial meetings 1
- citiculture 1
- città 2
- città metropolitana di palermo 1
- città salubri 1
- città2030 1
- city climate adaptation 1
- classifica UE 1
- Claude 2
- claudio barbaro 1
- CLC 1
- clepa 1
- Clienti 1
- clienti domestici 1
- clima 1
- climate resilience 2
- Climate-resilient cities 1
- cloud 2
- cloud security 1
- Cluely 1
- cnbc 1
- cnn 1
- cnr 1
- cnr-isp 1
- CO2 2
- coastal resilience 1
- Collaborazione 1
- collaborazione accademica 1
- collaborazione aziendale 1
- comitato 1
- commercio elettronico 1
- commissione europea 3
- Competenze 1
- comunità energetica 1
- comunità montana valtellina di sondrio 1
- CONAD 1
- concorso 1
- confindustria 1
- conformità normativa 1
- ConsigliodiStato 1
- consorzio boschi carnici 1
- Consulenza finanziaria 1
- consumi 1
- consumi energetici 1
- consumismo 1
- consumo 2
- consumo energetico 1
- consumo idrico 1
- conto termico 1
- Controllo del dissenso 1
- Coop Alleanza 3.0 1
- Copilot 1
- copyright 2
- coralsun 1
- CoreWeave 1
- cosmesi 1
- cosmetici sostenibili 1
- costi 2
- coventry university 1
- coworking Torino 1
- crescita 2
- crescita economica 1
- crescita verde 1
- Cripto 1
- crisi climatica 2
- crowdfunding 2
- csrd 2
- CTO 1
- Cubic 2
- cuneo 1
- cura 1
- Customer Care 1
- cyberattacco 1
- cyberattack 1
- Cybersecurity 16
- damac 1
- danilo demarchi 1
- Data Center 3
- databricks 1
- dati 3
- dati tabulari 1
- David Luan 1
- Dazi 1
- decarbonizzazione 13
- decrescita 2
- deepfake 3
- DeepSeek 10
- Deloitte 1
- deprivazione 1
- Deregolamentazione 1
- Design 1
- Design awards 1
- dessert 1
- detrazioni fiscali 1
- Dexelance 1
- dieta vegana 1
- difesa 1
- Dipartimento del commercio 1
- disuguaglianze 1
- DOGE 1
- DOGR 1
- dolby 1
- dolce 1
- domande difficili 1
- domenico gaudioso 1
- Donald Trump 1
- driveco 1
- droni 2
- e-KYC 1
- earth ai 1
- ecobonus 1
- ecologia 1
- ecomondo 1
- ecomondo 2024 1
- Economia 38
- economia circolare 6
- economia giusta 1
- economico 1
- Economics 5
- ecosistema 1
- ecosistemi marini 2
- ecosystem‑based adaptation 1
- edison 2
- EDP 1
- educazione 1
- eea 3
- Efficienza 1
- efficienza energetica 3
- EfficienzaAziendale 1
- efficienzagovernativa 1
- effientamento energetico 1
- EIT 1
- eit urban mobility 1
- elettricità 5
- Elettricità Futura 1
- Elettrico 1
- elettrificazione 1
- ElevenLabs 1
- Elezioni americane 1
- elin bergman 1
- Elon Musk 3
- Elty 1
- EMEA 1
- emendamento 1
- emil banca 1
- Emilia Romagna 2
- emirati 2
- Emirati arabi uniti 1
- emissioni 4
- Emissioni CO₂ 1
- Emissioni zero 1
- EmissioniAtmosferiche 1
- emobility 1
- ENEA 6
- enel 7
- energetica 2
- Energia 154
- energia digitale 1
- energia domestica 1
- energia elettrica 1
- energia fotovoltaica 1
- Energia green 1
- energia pulita 2
- Energia rinnovabile 4
- energia solare 4
- energia solidale 1
- energie rinnovabili 3
- energimetro 4
- energy dome 1
- ENGIE 2
- eni 1
- ente pubblico 1
- enterprise 1
- enterprise value 1
- Entertainment 10
- enti privati 1
- eoliche 1
- eolico 3
- epica 1
- erica 1
- erosione costiera 1
- ERTMS 1
- ESG 706
- espansione in Germania 1
- Estero 1
- etica Sgr 1
- EticaAI 1
- etika 1
- ETS2 1
- Euronext STAR Milano 1
- Europa 19
- EV 1
- eventi estremi 1
- Eventi meteorologici estremi 1
- ewe 1
- express 1
- F2A 1
- fabbisogno energetico 1
- fabrizio moioli 1
- fabrizio penna 1
- famiglia 1
- famiglie 1
- famiglie italiane 2
- farmaci 1
- Fashion 9
- fast fashion 1
- Fastweb 1
- fauna 1
- Featured 4
- fenomeno 1
- Festival 1
- fiera di rimini 1
- Finanza 17
- finanza alternativa 1
- finanza green 1
- finanza privata 1
- finanza verde 1
- finanziamento 3
- fincantieri 1
- Fintech 82
- fintech UK 1
- fiori 1
- firewall 1
- flora 1
- fondali 1
- fonti rinnovabili 1
- foreste casentinesi 1
- formazione 1
- formazione energia 1
- fotovoltaico 6
- francia 2
- friend 1
- frodi 1
- FS PNRR 1
- Fucile robotico 1
- fuga giovani 1
- fuga termica 2
- Futuro 2
- futuro sostenibile 41
- gap territoriale 1
- gardaland 1
- gas 8
- gas index 1
- gas serra 1
- gatti 2
- gdo 1
- Gemini 3
- gemini2.5 1
- Gen AI 1
- GenAI 2
- generazione 1
- Geopolitica 1
- gestione idrica 1
- gestione patrimoniale 1
- gestione rifiuti 1
- gestori idrici 1
- ghiaccio 1
- Ghibli 1
- Giorgia 1
- giorgio zampetti 1
- giovani 1
- giustizia 1
- glint solar 1
- Global impacts 1
- Global monitoring 4
- Gloo 1
- gm 1
- Goldman Sachs 1
- Google 4
- Google Cloud 1
- Google DeepMind 1
- Google Maps 1
- governo 2
- Governo cinese 1
- gpl 1
- GPT-4 1
- GPT-4.5 1
- gpt-401 1
- GPT-4o 1
- grande distribuzione organizzata 1
- grandi imprese 1
- grassobbio 1
- Green 2
- Green energy 1
- green energy storage 1
- green infrastructure 1
- Greenpeace 2
- Greenroofs 1
- Greentech 2
- Grok3 2
- gruppo banca etica 1
- gruppo iccrea 1
- gruppo iren 1
- Gruppo Sella 1
- GSE 1
- guardia di finanza 1
- hallucinations 1
- Hannover Messr 1
- harald olderheim 1
- health 1
- Health&Pharma 4
- Healthcare technology 1
- healthRiskADAPT 1
- HighESt Lab 1
- home 152
- HP 1
- HR 1
- hub energetico 1
- hugging face 1
- hugo spowers 1
- Humane 1
- humanoid 1
- hydro dolomiti energia 1
- IA 6
- IA specializzata 1
- iberdrola 1
- IBM 2
- Ibrido 1
- ICTA-UAB 1
- ideaginger 1
- idroelettrico 1
- IEA 1
- IEG 1
- ihta 2024 1
- illuminazione pubblica 1
- ILSA Spa 1
- Imagene 1
- immagini 3
- impact hub vienna 1
- impianti fotovoltaici 1
- impianto 1
- impianto fotovoltaico 3
- importazioni 1
- imprenditori 1
- impresa 1
- imprese 1
- incentivi fiscali 1
- inclusione 1
- inclusione sociale 1
- index 1
- India 1
- indicatori ambientali 1
- Indiscrezione 1
- industria farmaceutica 1
- industrie energivore 1
- inflazione 1
- informazioni 1
- infrastrutture 2
- innovatori HR 1
- Innovazione 41
- innovazione digitale 1
- innovazione energetica 1
- innovazione fintech 1
- innovazione industriale 1
- Innovazione nell'intelligenza artificiale 1
- innovazione sostenibile 1
- inquinamento 2
- inquinamento aria 1
- inquinamento atmosferico 1
- inquinamento indoor 1
- inquinamento urbano 1
- instagram 1
- Integrazione di ThousandEyes 1
- integrazione low-code 1
- Intel 1
- intelligenza artficiale 1
- Intelligenza artificiale 47
- Intelligenza artificiale avanzata 1
- intensità 1
- interoperabilità 1
- intesa 2
- invecchiamento popolazione 1
- investimenti 3
- investimenti spazio 1
- investimento 1
- ioni di litio 2
- ipcc 1
- Iphone 16 1
- IRA 1
- iren 2
- Iren Smart Solutions 1
- irena 1
- irlanda 1
- ISACA 1
- ISPRA 1
- ISTAT 1
- istruzione 1
- IT 216
- Italia 134
- italia in classe a 1
- italian exhibition group 1
- Italian Tech Week 1
- jacco minnaar 1
- jeremy rifkin 1
- jet fuel 1
- just economy 1
- Kim Nøhr Skibsted 1
- kobold 1
- kumming-montreal biodiversity framework 1
- L'Oréal 1
- lav 1
- Lavoro 1.621
- lavoro ibrido 1
- LED urbana 1
- Legacoop Emilia Ovest 1
- legambiente 6
- Legambiente Forum Acqua 2024 1
- leonardo 2
- leonardo dicaprio 1
- Lepton AI 1
- letizia marsili 1
- lewis hamilton 1
- LIFE Turtlenest 1
- Lifestyle 2
- litio 1
- LLaMA 1
- Llama 4 1
- Llamacon 1
- LLM 2
- logistica 1
- Lombardia 2
- loretta bacchetta 1
- LTC 1
- luca balbiano 1
- luce 5
- Luce e Gas 1
- luce e gas index 1
- luce limit.e 1
- Lucio Corsi 1
- luigimangione 2
- M4EG 1
- macchine 2
- macelli 1
- Macron 1
- Madagascar 1
- magaldi 1
- maggior tutela 1
- manganese 1
- manifesto 1
- manuel bentoglio 1
- mar mediterraneo 1
- marco piras 1
- mare 1
- Maria Nyman 1
- mariagrazia midulla 1
- marino 1
- mario mauri 1
- Mark Zuckerberg 1
- market stability reserve 1
- masdar 1
- mase 3
- Massimo Ranieri 1
- matching personalizzato 1
- matematica 1
- matteo passini 1
- Maurizio Leo 1
- mayors for economic growth 1
- MCA 1
- MCP 1
- Medicina 1
- meloni 1
- mercato 2
- mercato libero 1
- mercato tutelato 2
- merce 1
- merlata bloom 1
- merlin entertainments 1
- messico 1
- meta 6
- Meta AI 1
- metalli 1
- metalli preziosi 2
- Metro Bank 1
- mezzi di trasporto 1
- MICROSOFT 4
- milioni 1
- MIMIT 1
- minaccce 1
- minerali 1
- minerali essenziali 1
- mineraria 1
- ministero 2
- ministero dell'università e ricerca 1
- ministero delle infrastrutture e de trasporti 1
- Ministro 2
- missione scientifica 1
- mistral 1
- MK30 1
- Mobilità 10
- mobilità elettrica 2
- mobilità pubblica 1
- mobilità sostenibile 3
- Modello di ragionamento AI 1
- modernizzazione treni 1
- molecole 1
- Mondo 15
- monitoraggio 3
- monitoraggio biodiversità 1
- Moonshine 1
- Motivo 1
- MoU 1
- MuchBetter 1
- multe 1
- multimodale 1
- mur 1
- Musk 3
- mykolaiv 1
- nanoparticelle PM0.1 1
- NaNoWriMo 1
- natale 2025 1
- natura 2
- Nature 2
- Nature-based Solutions 1
- nature‑based solutions 1
- nazzareno gabrielli 1
- NBS 1
- neat burger 1
- neet 1
- negozi 1
- Neuralk-ai 1
- News 111
- NewSpace aziende 1
- NeXXt AI Factory 1
- ngeu 1
- nielseniq 1
- NILU 1
- nis2 1
- NO2 1
- NOC 1
- noleggio di Server 1
- nord 1
- normativa 1
- norme UE 1
- norvegia 1
- novità 2
- NOx 1
- nucleare 2
- Nvidia 6
- O'Reilly 1
- o3 2
- Occupazione ferroviaria 1
- octopolis 1
- octopus 1
- offerta placet 1
- offerta placet gas 1
- offerte luce e gas 1
- OGOpenAI 1
- ogs 1
- Olivier De Schutter 1
- ONU 1
- Opeator 1
- Open Banking 1
- Open Innovation Center 1
- open source 1
- Open-source AI 1
- OPENAI 46
- OpenAI O1 1
- opensource 1
- Operator 1
- Opinioni 1
- opportunità 1
- Oracle 2
- Oracle cloud infrastucture 1
- Ordine Esecutivo 1
- Organico 1
- organismi 1
- OsservazioneSatellitare 1
- ostacoli 1
- Pagamenti 1
- Pagamenti Digitali 1
- pagamenti indossabili 1
- pagamenti internazionali 1
- Palantir 1
- palermo 1
- pangea aerospace 1
- pannelli solari 1
- pannelli solari termici 1
- parchi 1
- parco divertimenti 1
- parigi 1
- parlamento europeo 1
- Parma nord 1
- partnership 2
- passante 1
- passeggeri 1
- pasticceria 1
- patagonia 1
- patrizia lombardi 1
- paul doherty 1
- PCC 1
- pedro ribeiro 1
- pefc italia 1
- pendolaria 2025 1
- pendolarismo 1
- people 1
- personale 1
- pesca 1
- petrolio 1
- pharma 1
- Photo 3
- pianificazione urbana 1
- piano 10 green 3
- piano10green 1
- piante 1
- Piemonte 1
- PIL 3
- Pioggia 1
- planet 1
- plant based 2
- plants 1
- plastica 1
- plusvalenze 1
- PM2.5 1
- PMI 3
- pnra 1
- PNRR 5
- point& 1
- Pokèmon 1
- pokimane 1
- Politecnico 1
- politecnico di torino 1
- Politica agricola comune 1
- politiche climatiche 1
- Politics 20
- polveri sottili PM2.5 1
- Pooling 1
- porta venezia 1
- portachiavi contactless 1
- portale offerte luce e gas 1
- portfolio approach 1
- portogallo 1
- post crescita 1
- postcrescita 1
- povertà 1
- ppa 2
- precipitazioni 1
- premiazione 1
- premio bilancio di sostenibilità 2025 1
- premio comunità forestali sostenibili 2024 1
- prestazioni 1
- prevenzione 1
- Previsioni FX 1
- Prezzi 2
- primavera 1
- primaverile 1
- Prime Air 1
- privacy 1
- prodotti petroliferi 1
- produzione 2
- produzioni dal basso 1
- progetto wAtt-Boost 1
- ProprietàIntellettuale 1
- propulsione 1
- proteine 1
- proteine vegetali 1
- protezione 2
- protezione civile 1
- protezione fauna 1
- protocollo 2
- proveg portugal 1
- pubblica amministrazione 1
- pubblicità 1
- pubblicitaria 1
- pubblico 1
- Pulsee 8
- pulsee luce e gas 2
- pulsee luce e gas index 2
- pulsee piano10green 1
- PwC 1
- PwC Space Finance Lab 1
- Pyhton 1
- quadro 1
- qualità acqua 1
- qualità contrattuale 1
- qualità dell'aria indoor 1
- qualità risposte 1
- qualità tecnica 1
- qualità urbana 1
- QualitàDellAria 1
- Quantexa 1
- Quantum Computing 3
- Qwen3 1
- R1 3
- Raccolta Differenziata 1
- raccolta rifiuti 1
- racconigi 1
- radiologia 1
- ragionamento 1
- rapporto 1
- razzo 1
- recruiting 1
- recupero 2
- Red Teaming 1
- redditi 1
- reddito 1
- Referti 1
- regenerative cities 1
- regionali 1
- regione lombardia 1
- Regno Unito 1
- RegolamentazioneAI 1
- Relativity Space 1
- Reliance 1
- report 2
- repower 1
- resilience planning 1
- Resilienza 1
- resilienza urbana 1
- responsabilità 1
- Restrizioni 1
- rete elettrica 1
- rete ferroviaria 1
- Reti 5G 1
- reti da pesca 1
- reti elettriche 1
- Reuters 1
- ricarica elettrica 2
- ricarica ultraveloce 2
- ricerca 6
- Ricerca e Formazione 1
- riciclaggio 1
- riciclo 3
- rifiuti 3
- rifiuti speciali 1
- riforestazione 1
- right to food 1
- Rimini 2
- rinnovabile 2
- rinnovabili 32
- Riqualificazione energetica 1
- riscaldamento solare 1
- rischi 2
- Rischi Tecnologici 1
- rischio 1
- rischio climatico 1
- risorse 1
- risorse idriche 2
- risorse marine 1
- risorse umane 1
- risparmio 3
- risposte errate 1
- ristrutturazioni 1
- risultati finanziari 1
- riversimple 1
- rivoluzione digitale 1
- Robo-advisor 1
- robot 1
- Robotica 1
- Rocco Hunt 1
- roero 1
- ROI 1
- round 1
- round di finanziamento 1
- Russia 1
- RWE 1
- Salute 4
- Salute circolare 2
- salute mentale 1
- salute pubblica 1
- Sam Altman 1
- Sanità 2
- Sanremo 1
- Sanremo2025 1
- ScaleAI 1
- Schmidt 1
- sconto in bolletta 1
- scrittura 1
- SeaMe 1
- second hand 1
- seconda mano 1
- Seeking Alpha 1
- segnalamento digitale 1
- Semiconduttori 1
- sensori 1
- serravalle 1
- server 2
- ServiceNow 2
- servizi 1
- servizio idrico 1
- settore automobilistico 1
- settore energetico 1
- Settore farmaceutico 1
- settore solare 1
- Settori 216
- sfide 1
- Shopping 1
- siccità 1
- sicilia 1
- sicurezza 20
- sicurezza treni 1
- Siemens 1
- SiliconValley 1
- silla 1
- Simone Cristicchi 2
- simone grasso 1
- Singapore 1
- sistema energetico sostenibile 2
- sistemi di accumulo 2
- sistemi legacy 1
- smaltimento discariche 1
- smart lighting 1
- SOC 1
- social 1
- sociale 1
- sociali 1
- società 2
- SoftBank 2
- software 2
- software-as-a-service 1
- soglia di affidabilità 1
- solar brother 1
- solare 1
- solare termico 1
- solarpower europe 1
- sole 1
- solidarietà 2
- soluzione AI Cisco 1
- soluzioni digitali 1
- Soluzioni personalizzabili AI 1
- Sonnet3.5 1
- Sora 1
- Sorgenia 1
- sostenibilità 81
- sostenibilità ambientale 1
- sostenibilità urbana 1
- space economy 1
- spazio 2
- Spettro satellitare 1
- spiagge 2
- Spore.Bio 1
- Sports 8
- stabilità finanziaria 1
- Staff's Picks 4
- stagione 1
- Stargate 1
- Startup 18
- stati uniti 2
- Statistica 1
- stato italiano 1
- stefano besseghini 2
- stradale 1
- strategie 1
- StrategieAziendali 1
- streamer 1
- studio ENEA CNR 1
- sud 1
- sunaero 1
- superbonus 1
- superbowl 1
- supercar 1
- supply chain 1
- sussidi pubblici 1
- Sustainability 1
- sviluppi 1
- sviluppo economico 1
- sviluppo urbana 1
- sviluppo urbano 1
- Switcho 1
- synthesia 2
- tabu spa 1
- Taiwan 1
- talenti STEM 1
- target 1
- tariffe 1
- Tasse 2
- Taxi 1
- Tech 1.588
- techcruch 1
- TechCrunch 1
- Technology 43
- tecnologia 7
- tecnologia generativa 1
- teecnologia 1
- telecomunicazioni 1
- Telemedicina 1
- teleriscaldamento 1
- tenaris 1
- terzo settore 1
- tesla cybertruck 1
- tessili 1
- test di Turing 1
- Texas 1
- tiktok 1
- Tim cook 1
- TOCCO 1
- top10 1
- Torino 2
- toscana 1
- transazione energetica 1
- transizione ecologica 2
- transizione energetica 39
- Transport & Enviroment 1
- trasformazione digitale 1
- trasporti 2
- trasporto 1
- trasporto pubblico 2
- trattato plant based 1
- trend 4
- TrendMicro 1
- treni 2
- treno 1
- trenord 2
- Triodos Bank 1
- trivellazione 1
- TROPOMI 1
- Truely 1
- Trump 7
- TSMC 1
- Turchia 1
- turismo 1
- tutela 1
- tutela coste 1
- Tx-LLM 1
- UE 4
- UK 1
- UKGovernment 1
- Uncategorized 25
- unem 1
- unep 2
- unione energie per la mobilità 1
- Unione Europea 5
- Unipol 1
- united nations development programme 1
- unitedhealthcare 1
- uniti 1
- Università 1
- università di siena 1
- Università di Torino 1
- urban development beyond growth 1
- Urban Nature-Based Solutions 1
- urban sustainability 2
- urbana 1
- Urbanism 1
- urbanistica 1
- USA 5
- utenti domestici 2
- utenti domestici non vulnerabili 1
- vacanze 1
- valbondione 1
- valerio oderda 1
- valutazione 1
- var group 1
- veganismo 1
- vegano 3
- veganok 2
- vegetali 1
- vegetariano 1
- veicoli elettrici 2
- veicoli ibridi 1
- vendor 1
- Veneto 1
- ventilazione 1
- venture capital 1
- verde urbano 1
- veterinario 1
- Video 2
- vigna 1
- vigolungo spa 1
- Vinavil 1
- vinted 1
- violenza virtuale 1
- Vishal Vora 1
- viticoltura 1
- Vodafone 1
- Volkswagen 1
- volontariato 1
- Wally 1
- Walmart 1
- water safe cities 1
- web tax 1
- Web3 1
- WEF 1
- Whisper 1
- Widelabs 1
- Wordline 1
- WWF 3
- WWF Italia 1
- xAI 4
- Y Combinator 1
- Zambia 1
- zero emissioni 1
- Zora AI 1
Agente immobiliare, se ti nasconde abusi edilizi, puoi non pagare la provvigione o puoi fartela restituire: cosa fare
L’acquist...
Agente immobiliare, se ti nasconde abusi edilizi, puoi non pagare la provvigione o puoi fartela restituire: cosa fare
L’acquist...
Agente immobiliare, se ti nasconde abusi edilizi, puoi non pagare la provvigione o puoi fartela restituire: cosa fare
L’acquist...
Agenzia delle Entrate, spettano i bonus e le detrazioni fiscali anche per figli a carico oltre i 30 anni di età: novità
L’INPS, c...
Scuola, ok al sabato libero anche in corso d'anno, il Consiglio di Stato approva la settimana corta: ecco la sentenza
La risposta all...