I volontari Enel, in collaborazione con Legambiente Volontariato Aziendale, hanno portato avanti un’importante iniziativa di riqualificazione ambientale, ripulendo parchi urbani e spiagge su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è stato quello di rafforzare il legame con le comunità locali e creare valore per l’ambiente, sensibilizzando i cittadini sull’importanza della tutela degli spazi pubblici.
Oltre 300 volontari Enel in azione
L’iniziativa, parte del programma di volontariato aziendale di Enel, ha visto la partecipazione di oltre 300 dipendenti, impegnati in attività di raccolta rifiuti e riqualificazione urbana. I dieci eventi organizzati hanno interessato diverse città italiane, tra cui Ameglia (La Spezia), Milano, Catania, Catanzaro, Napoli, Padova, Palermo, Sassari, Pescara e Torino.
I risultati della campagna ambientale
L’opera dei volontari ha portato alla raccolta di oltre 600 kg di rifiuti indifferenziati, 400 kg di vetro, 400 kg di metalli e più di 200 kg di plastica. Inoltre, sono stati rimossi circa 30 kg di mozziconi di sigaretta e cartacce, riducendo così l’inquinamento in aree pubbliche e migliorando la qualità degli spazi urbani e costieri.
Un modello di volontariato aziendale sostenibile
La sinergia tra Enel e Legambiente dimostra come le aziende possano giocare un ruolo chiave nella costruzione di comunità più sostenibili e consapevoli. L’iniziativa è perfettamente in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU, promuovendo un modello di economia circolare e una maggiore responsabilità ambientale.
Formazione e sensibilizzazione per un ambiente più pulito
Oltre alla raccolta dei rifiuti, le giornate di volontariato hanno rappresentato un’occasione formativa per i partecipanti, approfondendo temi legati al rispetto degli spazi pubblici, alla riduzione dell’inquinamento e all’importanza dell’economia circolare.
Questa iniziativa dimostra che la collaborazione tra aziende, associazioni e cittadini è essenziale per proteggere il nostro pianeta. L’auspicio è che progetti simili possano moltiplicarsi, contribuendo a migliorare la qualità della vita e dell’ambiente. Infine si può comprendere come lo sforzo delle aziende sia di fondamentale aiuto per questo tipo di iniziative.
L’articolo Enel e Legambiente uniti per la riqualificazione di parchi e spiagge proviene da All Green Friends.