La startup Neuralk-AI ha lavorato sui dati tabulari per renderli incontrovertibili. I dati tabulari comprendono informazioni strutturate organizzate in righe e colonne, come database SQL, fogli di calcolo ed estensioni .CSV.
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto enormi progressi nell’elaborazione di dati non strutturati, come testo e immagini. Tuttavia, i grandi modelli linguistici (LLM) sono progettati per elaborare informazioni in modo generativo e non sempre seguono una struttura fissa. Inoltre, l’accesso a questi modelli è spesso costoso, sia tramite API che tramite infrastrutture cloud proprietarie.
L’AI e la gestione dei dati aziendali
Molte aziende hanno già implementato strategie per la gestione dei propri dati, utilizzando data warehouse o data lake per centralizzare le informazioni e supportare l’analisi dei data scientist. Queste strategie consentono di ottimizzare le operazioni aziendali e prendere decisioni basate su dati strutturati.
Neuralk-AI: l’intelligenza artificiale per i dati strutturati
La startup francese Neuralk-AI sta sviluppando modelli di intelligenza artificiale specializzati nell’analisi di dati tabulari. Questa settimana, l’azienda ha annunciato un finanziamento da 4 milioni di dollari per espandere le proprie attività.
“I dati con un valore reale per le aziende sono quelli strutturati sotto forma di tabella, utilizzati dai data scientist per creare algoritmi di machine learning” — Alexandre Pasquiou, co-fondatore e Chief Scientist Officer di Neuralk-AI.
A differenza dei tradizionali LLM, il modello di Neuralk-AI è pensato per aziende che gestiscono grandi quantità di dati strutturati, come cataloghi di prodotti, database clienti e tendenze di acquisto. L’azienda prevede di offrire il suo modello tramite API per consentire alle imprese di automatizzare i processi di analisi e migliorare l’efficienza operativa.
Automazione e applicazioni aziendali
Neuralk-AI mira a ottimizzare i flussi di lavoro aziendali, offrendo strumenti per la deduplicazione e arricchimento dei dati, il rilevamento delle frodi, l’ottimizzazione delle raccomandazioni sui prodotti e previsioni di vendita per la gestione dell’inventario e dei prezzi.
Investimenti e progetti futuri
Il finanziamento da 4 milioni di dollari è stato guidato da Fly Ventures, con la partecipazione di SteamAI e diversi business angel, tra cui: Thomas Wolf di Hugging Face, Charles Gorintin di Alan, Philippe Corrot e Nagi Letaifa di Mirakl
Attualmente, il team di Neuralk-AI sta collaborando con importanti rivenditori francesi, tra cui E.Leclerc, Auchan, Mirakl e Lucky Cart, per testare il modello in ambienti reali.
Obiettivi a breve termine
Nei prossimi 3-4 mesi: Pubblicazione della prima versione del modello e del benchmark pubblico per confrontarlo con altri modelli di riferimento. Settembre: Obiettivo di diventare il miglior modello AI per dati tabulari, con particolare attenzione all’apprendimento della rappresentazione.
Neuralk-AI sta ridefinendo il modo in cui l’intelligenza artificiale può essere applicata ai dati strutturati, aprendo nuove opportunità per le aziende che vogliono sfruttare appieno il potenziale dei loro dati.
L’articolo Neuralk-AI rivoluziona l’intelligenza artificiale per i dati tabulari proviene da Futuratech.