Written by 3:36 pm Ambiente, banca d'italia, banca etica, Economia, Energia, ESG, Finanza, finanza alternativa, gruppo banca etica, nazzareno gabrielli, News, società, solidarietà Views: [tptn_views]

Banca Etica, un modello sostenibile che fiorisce

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Etica ha approvato il bilancio del 2024, che sarà sottoposto al voto dei soci nella prossima assemblea del 17 maggio. L’anno appena concluso ha visto il Gruppo Banca Etica raggiungere un utile consolidato di 16,1 milioni di euro, in linea con i risultati del 2022 e in un contesto di crescita per tutti gli indicatori chiave.

Solidità patrimoniale ai massimi storici

La solidità patrimoniale si attesta ai massimi storici, con un patrimonio netto in aumento del 9,5% rispetto a dicembre 2023, raggiungendo i 196,4 milioni di euro. Questo incremento è frutto sia della sottoscrizione di nuovo capitale sociale da parte di soci esistenti e nuovi, sia della capitalizzazione degli utili d’esercizio. Di conseguenza, gli indicatori di vigilanza CET1 e Total capital ratio si attestano rispettivamente al 21,0% e al 25,3%.

Crescita del credito per l’economia sociale

Particolarmente positivo è l’andamento dei volumi. Il credito erogato per l’economia sociale ha registrato una crescita del 4,4%, raggiungendo 1.270 milioni di euro, in controtendenza rispetto al sistema bancario che ha segnato una contrazione. Anche nel lungo periodo (2020-2024), la crescita del credito di Banca Etica (+15,7%) Surpasses significativamente quella del sistema bancario (-3,8%). Il terzo settore continua a beneficiare di circa il 40% dei finanziamenti erogati da Banca Etica a favore di persone giuridiche.

Il trend positivo è confermato dai dati del primo trimestre 2025, con un ulteriore aumento del credito utilizzato di 24 milioni di euro (+1,9%). Il piano strategico per i prossimi quattro anni prevede un ulteriore rafforzamento dell’impegno creditizio, con un obiettivo di crescita del 35%. La raccolta diretta da clientela ha raggiunto i 2.609 milioni di euro, con un incremento del 4,6%, quasi il doppio rispetto alla media del sistema bancario (+2,4%). Nel quinquennio 2020-2024, la raccolta di Banca Etica è cresciuta di quattro volte tanto rispetto al sistema (+29% contro +6,7%).

Capitale sociale sopra i 95 milioni di euro

Anche la raccolta indiretta in fondi di Etica Sgr ha registrato un aumento del 5,6% nell’ultimo anno e del 27,5% negli ultimi cinque anni. Il capitale sociale ha raggiunto i 95,4 milioni di euro, con un aumento di 790 soci nel corso del 2024. Le sofferenze nette si attestano a un contenuto 0,52% dei crediti alla clientela, mentre l’NPL ratio è del 5,6%, un dato superiore alla media del sistema, dovuto alla scelta di Banca Etica di limitare la cessione dei crediti deteriorati per mantenere il rapporto con i clienti in difficoltà.

L’utilizzo dei servizi bancari è in crescita, come evidenziato dall’aumento delle commissioni nette (+2,5%), ottenuto senza introduzione di nuove voci di spesa o aumenti di quelle esistenti, e nonostante l’applicazione di sconti per le organizzazioni in difficoltà. Banca Etica ha continuato a sostenere le fasce più fragili della popolazione, confermando le misure per i mutuatari a tasso variabile e riducendo le commissioni per le organizzazioni in difficoltà per un totale di circa 900 mila euro.

Il progetto di impresa sociale di Banca Etica

“Il 2024 si è chiuso confermando che Banca Etica e il Gruppo sono in ottima salute (indici patrimoniali migliori di sempre) e in continua crescita su tutti gli indicatori. Il Gruppo è cresciuto anche in un asset fondamentale e strategico come quello delle persone che ci lavorano che sono arrivate a oltre 500  dipendenti. Ringrazio tutte le persone collaboratrici, i soci e i clienti che hanno scelto il Gruppo Banca Etica e che hanno consentito di dimostrare in maniera concreta con fatti e numeri il valore di un progetto di impresa sociale capace di crescere continuamente in maniera armonica e fedele ai valori di riferimento” afferma Nazzareno Gabrielli, direttore generale di Banca Etica.

L’articolo Banca Etica, un modello sostenibile che fiorisce proviene da All Green Friends.

[mc4wp_form id="5878"]
Close