Written by 11:16 am AI, home, IT, Settori Views: [tptn_views]

Amazon porta a un nuovo livello la collaborazione tra Robot AI e operatori umani con Vulcan

Nel panorama tecnologico attuale, l’adozione dell’intelligenza artificiale e della robotica sta ridefinendo il concetto di lavoro. Amazon, colosso dell’e-commerce, ha recentemente introdotto Vulcan, un robot da magazzino dotato di “senso del tatto”, progettato per collaborare con i lavoratori umani e migliorare l’efficienza operativa.

Vulcan: il robot che “sente” e collabora

Vulcan è un robot avanzato che utilizza sensori di forza per manipolare oggetti delicati e difficili da gestire. Con due bracci meccanici, uno dei quali equipaggiato con una ventosa e una telecamera, Vulcan può prelevare articoli dagli scaffali più alti e bassi, riducendo la necessità per i lavoratori di compiere movimenti ergonomicamente impegnativi. Attualmente, Vulcan è operativo in magazzini a Spokane, Washington, e ad Amburgo, Germania, dove ha già elaborato oltre 500.000 ordini.

Nuove opportunità professionali emergenti

Contrariamente alla percezione comune che l’automazione elimini posti di lavoro, Amazon sostiene che l’introduzione di Vulcan ha generato centinaia di nuove categorie professionali. Queste includono ruoli come monitoraggio dei robot sul pavimento e ingegneri di manutenzione in loco. L’azienda ha avviato programmi di riqualificazione per formare i dipendenti attuali in competenze legate alla manutenzione robotica, offrendo loro nuove prospettive di carriera.

L’equilibrio tra automazione e occupazione umana

Sebbene l’automazione possa ridurre la necessità di manodopera in alcune aree, Amazon sottolinea che i robot come Vulcan sono progettati per assistere, non sostituire, i lavoratori umani. Ad esempio, mentre Vulcan gestisce compiti fisicamente impegnativi, gli esseri umani si concentrano su attività che richiedono giudizio e destrezza. Questo approccio mira a creare un ambiente di lavoro più sicuro e produttivo, dove la tecnologia potenzia le capacità umane anziché soppiantarle.

Prospettive future nel mondo del lavoro

La trasformazione digitale e l’integrazione dell’IA nel settore logistico rappresentano una tendenza in crescita. Secondo il World Economic Forum, sebbene 92 milioni di ruoli possano essere sostituiti dalla tecnologia, si prevede la creazione di 170 milioni di nuovi posti di lavoro. Amazon, attraverso l’implementazione di Vulcan e programmi di formazione, offre un esempio concreto di come le aziende possano guidare questa transizione, promuovendo l’occupazione e l’innovazione simultaneamente.

L’articolo Amazon porta a un nuovo livello la collaborazione tra Robot AI e operatori umani con Vulcan proviene da Futuratech.

[mc4wp_form id="5878"]
Close