Written by 3:36 pm Ambiente, aria pulita, capitali nordiche, città salubri, classifica UE, eea, Energia, Global monitoring, inquinamento urbano, NO2, o3, PM2.5, qualità urbana, UE Views: [tptn_views]

Capitali nordiche tra le migliori nella classifica UE

Le capitali nordiche ottengono i migliori risultati nella nuova classifica UE sull’inquinamento urbano, pubblicata dall’Agenzia Europea dell’Ambiente.

Secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA), le capitali europee con l’aria più pulita sono Stoccolma, Reykjavik e Helsinki. L’ultima versione del European City Air Quality Viewer pubblicata dall’EEA misura il rischio di mortalità legato all’esposizione a lungo termine a PM2.5, NO2 e O3.

Cambiano i parametri per valutare la qualità dell’aria urbana

Il nuovo sistema supera i limiti della versione precedente, dove venivano considerate solo le PM2.5. Ora include anche NO2 e O3, e consente confronti diretti tra le città, con le capitali nordiche che emergono tra le più salubri. In tal modo offre un quadro più realistico del quadro europeo.

L’indice europeo dell’aria integra dati in tempo reale

L’EEA ha aggiornato anche l’Indice Europeo della Qualità dell’Aria, che ora fornisce dati orari sugli inquinanti principali rilevati da oltre 3.500 stazioni in Europa. L’indice, basato sulle linee guida OMS 2021, utilizza modelli estesi con griglie di 1×1 km per una copertura geografica uniforme.

Un quadro più chiaro per cittadini e istituzioni

L’Agenzia Europea dell’Ambiente sottolinea che i rischi più gravi per la salute derivano dall’esposizione prolungata agli inquinanti atmosferici. Le conseguenze possono manifestarsi nel tempo sotto forma di malattie respiratorie croniche, problemi cardiovascolari e riduzione dell’aspettativa di vita. Per questo motivo, gli strumenti aggiornati come il City Air Quality Viewer e l’Indice Europeo della Qualità dell’Aria rivestono un ruolo fondamentale. Offrono una comprensione più approfondita e immediata della qualità dell’aria urbana, sia per i cittadini che desiderano tutelare la propria salute, sia per le amministrazioni pubbliche che devono pianificare politiche ambientali efficaci.

Evoluzione della piattaforma europea sulla qualità dell’aria

Il European City Air Quality Viewer, attivo dal 2019, è stato ampliato nel 2025 con più città incluse e più indicatori monitorati. L’Indice Europeo della Qualità dell’Aria, lanciato nel 2017, continua ad aggiornarsi grazie ai dati forniti da Paesi membri, partner e il supporto del Copernicus Atmospheric Monitoring Service.

L’articolo Capitali nordiche tra le migliori nella classifica UE proviene da All Green Friends.

[mc4wp_form id="5878"]
Close