Il Consiglio di Stato ha scelto IBM per supportare l’efficienza dei processi giudiziari attraverso l’intelligenza artificiale, ottimizzando e semplificando le attività quotidiane di giudici e segreterie. La piattaforma AI sviluppata ha vinto il premio Agenda Digitale 2024 per l’innovazione nelle amministrazioni centrali. Scopriamo come questa collaborazione stia trasformando il sistema giudiziario.
AI al servizio della giustizia amministrativa
IBM Consulting sta collaborando con il Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa del Consiglio di Stato per progettare, realizzare e integrare una piattaforma di intelligenza artificiale che ottimizzi le procedure interne. La piattaforma offrirà servizi AI avanzati, migliorando la qualità e la velocità dei processi e supportando le attività giudiziarie.. IBM ha collaborato con RTI NetService e N&C per implementare la piattaforma sperimentale sull’infrastruttura Cloud dell’Amministrazione, semplificando il lavoro di giudici e segreterie. La piattaforma ottimizza procedure come l’individuazione di ricorsi, il reperimento di precedenti giurisprudenziali e la visualizzazione di norme e pronunce.
L’approccio tecnologico per la tutela dei dati e l’efficienza
Il Consiglio di Stato ha già un elevato livello di digitalizzazione e, da sempre, considera l’innovazione tecnologica come un’opportunità per migliorare l’efficienza interna. La nuova piattaforma AI supporta i giudici nelle ricerche quotidiane e migliora l’efficienza del lavoro delle segreterie. Inoltre, la piattaforma include un sistema di anonimizzazione dei provvedimenti giuridici, che oscura i dati sensibili, garantendo sia la riservatezza delle persone coinvolte sia la chiarezza del testo delle decisioni. Ogni caso d’uso è sviluppato in modo preciso, con controlli costanti e tracciabilità di ogni operazione per garantire sicurezza e gestione ottimale dei dati.
Riconoscimenti e risultati dell’innovazione tecnologica
La realizzazione della piattaforma AI ha portato il Consiglio di Stato a vincere il premio Agenda Digitale 2024 della School of Management del Politecnico di Milano, come miglior progetto innovativo per le Amministrazioni centrali. Questo risultato evidenzia l’impegno continuo della Giustizia Amministrativa nell’adozione delle tecnologie più avanzate per migliorare l’efficienza, la trasparenza e l’accessibilità del sistema giudiziario. L’integrazione di AI e GenAI con competenze specifiche migliora continuamente la giustizia amministrativa, rendendola più efficiente e al servizio di cittadini e imprese.
L’articolo AI per la giustizia: il progetto del Consiglio di Stato proviene da Futuratech.