Secondo gli ultimi dati pubblicati dalla Banca d’Inghilterra, il 75% delle aziende ha già integrato soluzioni di intelligenza artificiale, mentre un ulteriore 10% prevede di farlo entro i prossimi tre anni. Tuttavia, il recente lancio di DeepSeek ha evidenziato la volatilità e il rapido cambiamento del mercato dell’IA, sollevando nuove domande sulla sua regolamentazione e sui potenziali rischi.
Un’indagine parlamentare per valutare impatti e opportunità
Il Treasury Committee del Regno Unito ha avviato un’inchiesta per analizzare l’uso dell’IA nella City di Londra, valutando le opportunità di innovazione nei servizi finanziari e il suo impatto sulla competitività del paese rispetto ad altre economie globali.
L’indagine esaminerà anche il potenziale impatto occupazionale, cercando di capire in che modo l’automazione potrebbe trasformare il mercato del lavoro nel settore finanziario.
Sicurezza e stabilità finanziaria sotto la lente
Un altro punto chiave dello studio riguarda i rischi per la stabilità finanziaria e la sicurezza informatica. I parlamentari valuteranno se l’adozione diffusa dell’IA possa aumentare le vulnerabilità del sistema finanziario, rendendo necessarie nuove misure di controllo e protezione.
Protezione dei consumatori e misure di sicurezza
Un aspetto centrale dell’inchiesta riguarda la tutela dei consumatori, in particolare quelli più vulnerabili, che potrebbero essere esposti a rischi e pregiudizi derivanti dall’uso non regolamentato dell’IA nei servizi finanziari.
Le dichiarazioni del Treasury Committee
Dame Meg Hillier, presidente del Treasury Committee, ha sottolineato l’importanza di bilanciare innovazione e sicurezza:
“È di fondamentale importanza che la City possa capitalizzare le innovazioni nell’IA e continuare a essere un leader mondiale nella finanza. Dobbiamo però anche garantire l’adozione di misure di salvaguardia adeguate per mitigare i rischi, in particolare per i consumatori. Questo lavoro ci permetterà di avere una visione completa del quadro attuale”.
Conclusione
L’indagine del Treasury Committee rappresenta un passo fondamentale per comprendere l’impatto dell’IA sul settore finanziario britannico. Mentre le aziende stanno abbracciando sempre più questa tecnologia, resta cruciale trovare un equilibrio tra crescita, sicurezza e tutela dei consumatori.
L’articolo Aziende UK: il 75% utilizza l’AI proviene da Futuratech.