Written by 4:40 pm Views: [tptn_views]

Guasto connessione internet, ti spettano 7,50 euro al giorno di risarcimento anche se l’operatore nega: ecco devi fare

Pubblicato il: 24/02/2025

Il web è diventato imprescindibile per una vasta gamma di attività quotidiane, sia personali che professionali. Le persone ne dipendono per la comunicazione, l'accesso all'informazione, il lavoro, l'intrattenimento, come pure per acquisti e servizi essenziali. Ecco perché, quando manca la connessione Internet, la sensazione è quella di perdere (momentaneamente) una risorsa assai preziosa.

Quel che molti non sanno, però, è che il disservizio da parte del proprio operatore può comportare un piccolo risarcimento, un indennizzo o riparazione forfettaria per ogni giorno senza la connessione, e il motivo è da rintracciarsi nelle regole e raccomandazioni dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – AgCom, oggi più severe per gli operatori e calibrate sulla tutela del cliente gravato dal problema di internet che non funziona.

Per l'AgCom i guasti alla linea telefonica non debbono più lasciar spazio a pratiche lesive dei diritti dei consumatori: con una circolare inviata recentemente ai Corecom, l'Authority ha raccomandato – a tali organi di conciliazione per le controversie tra utenti e operatori – di sollecitare questi ultimi all'indennizzo agli utenti, nei casi di interruzione della connessione internet dovuta a problemi tecnici. E questo – sottolinea AgCom – anche quando la responsabilità ultima non è dell’operatore, ma del gestore della rete.

In gioco, d'altronde, c'è un inadempimento contrattuale: l’utente del servizio internet non ha contratti con il gestore, ma con l'operatore telefonico e – quindi – sarà quest'ultimo a dovergli garantire il servizio. Se non riesce ad assicurarlo, e si palesano problemi tecnici, sarà tenuto a indennizzarlo, salvo poi rivalersi sul suo fornitore, gestore della rete.

Ecco perché – su impulso di AgCom – dall'inizio di quest'anno troviamo delibere Corecom che riconoscono agli utenti il pieno diritto all'indennizzo, anche quando la responsabilità per il guasto e la mancata connessione internet è riconducibile al gestore della rete. Fino allo scorso anno, invece, la prassi delle procedure di conciliazione Corecom sfociava in delibere che davano ragione all’operatore, negando l'indennizzo per il guasto in sé e riconoscendolo meramente per l'ipotesi dell'eventuale cattiva informazione, data all’utente sul problema tecnico alla connessione web.

Ora, in integrale aderenza al dettato della delibera AgCom 347/18/CONS, che ha aggiornato il Regolamento in materia di indennizzi applicabili alla definizione delle controversie tra utenti e operatori, l'utente potrà avere più agevole accesso a un indennizzo che sarà quantificato fino a 7,50 euro al giorno (salvo il caso di forza maggiore come, ad esempio, alluvioni o terremoti). Attenzione, però: il calcolo dell'effettivo indennizzo scatta dopo che sono passati i giorni entro cui l’operatore si impegna, nella carta dei servizi, a ripristinare il servizio internet.

Infine, come indica la suddetta delibera AgCom all'art. 15, spetterà sempre ai singoli operatori informare gli utenti – tramite apposita comunicazione da pubblicare sui rispettivi siti web e nelle condizioni di contratto – in merito alle concrete modalità per richiedere gli indennizzi.


Vai alla Fonte [mc4wp_form id="5878"]
Close