Written by 4:40 pm Views: [tptn_views]

Nuovo Codice della Strada, attento a passare col semaforo giallo, rischi fino a 222€ di multa e altre sanzioni: le novità

Pubblicato il: 07/02/2025

Il nuovo Codice della Strada ha suscitato molte polemiche: tra le novità più discusse ci sono sicuramente le multe per chi attraversa con il semaforo giallo. Il semaforo giallo segnala che il verde sta per scadere, dando ai guidatori l'opportunità di fermarsi prima della linea di stop.
Secondo l'art. 41 del Codice della strada, si è obbligati a fermarsi, a meno che non si sia già troppo vicini all'incrocio e fermarsi in quel momento potrebbe creare pericoli. Molti automobilisti, però, interpretano il giallo come una sorta di "semaforo di passaggio" e non si fermano, ma la legge è chiara: se c'era spazio per fermarsi, si rischia una multa anche passando con il giallo.
Quanto dura il semaforo giallo?
La durata del semaforo giallo varia in base alla zona e alla situazione del traffico. In città, di solito dura dai 3 ai 4 secondi, mentre nelle strade fuori dalle città può arrivare fino a 5-6 secondi. Questo tempo serve a permettere una decelerazione sicura e prevenire incidenti causati da frenate improvvise o da chi cerca di accelerare per passare prima che il semaforo diventi rosso. Ma attenzione: alcuni semafori sono dotati di telecamere che registrano se si passa col rosso, e la durata del giallo può influire sulla sanzione.
Quando arriva la multa di 167€?
La multa scatta quando un veicolo attraversa la linea dell'incrocio mentre il semaforo è già rosso. In base al Codice della Strada, la sanzione è di 167€, ma può salire a 222€ se l'infrazione avviene tra le 22:00 e le 7:00. Oltre alla multa, il conducente rischia anche la decurtazione di 6 punti dalla patente e, se commette l'infrazione più volte, può essere sospeso dalla guida per un periodo da 1 a 3 mesi. Con i semafori dotati di telecamere (T-Red), le infrazioni vengono registrate in tempo reale, rendendo difficile contestare la multa.
Come evitare la multa e guidare in sicurezza?
Per evitare di incorrere in sanzioni e, soprattutto, per viaggiare in sicurezza, è necessario adottare alcune buone pratiche alla guida:
  • fai attenzione agli incroci: riduci la velocità quando ti avvicini a un semaforo, così avrai più tempo per fermarti se il semaforo diventa giallo;
  • valuta la distanza: se sei vicino all'incrocio e fermarti bruscamente potrebbe essere pericoloso per chi ti segue, è meglio continuare a passare. Tuttavia, se hai spazio per fermarti in sicurezza, fallo;
  • non accelerare inutilmente: cercare di "bruciare" il giallo accelerando può sembrare una scorciatoia, ma se il semaforo diventa rosso prima che tu abbia attraversato, la multa è inevitabile;
  • guarda la segnaletica aggiuntiva: in alcuni incroci sono presenti timer che indicano quanto tempo manca al cambio del semaforo. Tienili d'occhio per decidere se fermarti o attraversare;
  • anche di notte rispetta le regole: la scarsa circolazione notturna non giustifica il passaggio con il semaforo giallo o rosso. Le multe sono più alte nelle ore notturne, quindi è sempre meglio essere prudenti.


Vai alla Fonte [mc4wp_form id="5878"]
Close