
Nel primo semestre del 2025 gli Emirati Arabi Uniti (UAE) si sono piazzati al secondo posto a livello mondiale per investimenti fintech, scalzando il Regno Unito. Il dato, riportato da Innovate Finance e rilanciato da Finextra, segna un cambiamento significativo nelle dinamiche globali di questo settore.
Investimenti globali nel fintech: panorama H1 2025
Nel periodo gennaio‑giugno 2025, gli investimenti fintech nel mondo hanno raggiunto circa 24 miliardi di dollari, distribuiti su 2.597 operazioni. Gli Stati Uniti hanno dominato con 11,5 miliardi su 1.082 transazioni, mentre India e Singapore avanzano con rispettivamente 1,4 e 0,8 miliardi.
UAE al secondo posto grazie a Binance
Gli UAE si sono distinti con 2,2 miliardi di dollari di investimenti fintech, sorretti in particolare da un’operazione da 2 miliardi legata a Binance nel primo semestre 2025. Questo ha permesso al Paese del Golfo di scalare in classifica al secondo posto mondiale.
UK retrocesso in terza posizione
Il Regno Unito, pur restando la prima potenza fintech europea, ha raccolto 1,5 miliardi su 240 operazioni. Questo lo ha fatto scivolare al terzo posto globale, dietro UAE e Stati Uniti. Tuttavia, il Paese mantiene solide performance in termini di redditività e crescita.
Solide performance delle fintech britanniche
Le 11 fintech britanniche più redditizie – tra cui Monzo, Revolut, Wise, Starling, Zopa, OakNorth, Atom, Allica Bank, Funding Circle, Iwoca, Tandem – hanno prodotto 3,3 miliardi di dollari di profitti ante imposte nel 2024, versando 848 milioni in tasse e impiegando oltre 26.000 persone.
Trend in Europa continentale
Le fintech del continente (escluse quelle UK) hanno raccolto 2,9 miliardi nel primo semestre, segnando un +28% sul semestre precedente. Francia e Germania hanno contribuito con 693 e 668 milioni rispettivamente.
Commento dell’industria e prospettive
Janine Hirt, CEO di Innovate Finance, osserva come “nonostante l’aggiustamento del mercato, è incoraggiante vedere segnali di stabilizzazione e resilienza nel Regno Unito e in Europa”. Tuttavia, avverte che “per mantenere la leadership globale è necessario collaborare con industria, governo e regolatori per migliorare l’accesso al capitale e all’innovazione”
L’articolo Dubai batte Londra, Emirati Arabi nuovo hub fintech globale proviene da breakingtech.
L’articolo Dubai batte Londra, Emirati Arabi nuovo hub fintech globale proviene da Futuratech.