Written by 11:00 am AI, home, IT, Settori Views: [tptn_views]

Intelligenza artificiale banche: solo il 25% è pronto

Secondo un report pubblicato da Boston Consulting Group (BCG), l’adozione operativa dell’intelligenza artificiale nelle banche è ancora in una fase embrionale. Pur avendo quasi tutte le istituzioni finanziarie avviato investimenti nell’ambito AI, meno di una su quattro ha superato la fase di proof of concept, arrivando a integrare realmente queste tecnologie nei processi core. Il divario tra sperimentazione e implementazione strutturale rischia di compromettere la competitività del settore bancario tradizionale rispetto agli attori digital-first.

L’evoluzione tecnologica spinge verso sistemi autonomi

Il rapporto BCG evidenzia come l’intelligenza artificiale banche stia rapidamente passando dall’analisi predittiva ai sistemi generativi e, oggi, a soluzioni completamente agentiche e autonome. “Il salto dall’analisi predittiva all’AI generativa – e ora a sistemi agentici completamente autonomi – è già realtà“, si legge nel documento. Questi strumenti stanno già rivoluzionando aree fondamentali del banking, dal customer service alla valutazione creditizia, dalla gestione del rischio alla compliance.

Rischi strategici per chi resta indietro

Solo il 25% degli istituti ha integrato le funzionalità AI nella propria strategia operativa. Il restante 75% resta ancorato a progetti sperimentali isolati, privi di impatto trasformativo. “Le banche in ritardo si troveranno costrette a inseguire sotto condizioni imposte dai first mover”, avverte il report. La mancanza di un framework strategico solido rischia di far perdere il controllo dell’ecosistema finanziario alle banche più lente, mentre gli operatori agili impongono standard e velocità.

Il contesto normativo e competitivo accelera la pressione

Il report arriva in un momento cruciale: da agosto 2024 è in vigore l’AI Act dell’Unione Europea, mentre negli Stati Uniti giganti come JP Morgan Chase stanno intensificando l’adozione dell’intelligenza artificiale banche. Durante un incontro con gli investitori, il CFO Jeremy Barnum ha annunciato che la banca rallenterà le assunzioni dopo aver incrementato il personale del 23% in cinque anni. “Stiamo chiedendo alle persone di evitare aumenti di organico dove possibile, e di focalizzarsi sull’efficienza”, ha dichiarato Barnum, secondo quanto riportato da Business Insider. La corsa all’automazione non è più opzionale.

L’articolo Intelligenza artificiale banche: solo il 25% è pronto proviene da Futuratech.

[mc4wp_form id="5878"]
Close