La crescita dei chatbot AI sta trasformando il settore tecnologico. ChatGPT di OpenAI è il leader indiscusso, con oltre 500 milioni di utenti attivi settimanali a marzo. Tuttavia, secondo i dati di Similarweb e Sensor Tower, la concorrenza si sta facendo sempre più forte, con servizi come Gemini di Google e Claude di Anthropic che registrano aumenti significativi nel traffico web e nell’uso mobile.
I numeri della crescita chatbot AI: Gemini, Claude e DeepSeek
Similarweb segnala che Gemini ha raggiunto una media di 10,9 milioni di visite giornaliere a marzo, con un incremento del 7,4% rispetto al mese precedente. Anche Claude ha mostrato una crescita, con 3,3 milioni di visite quotidiane, mentre DeepSeek, sviluppato in Cina, ha superato i 16,5 milioni di visite giornaliere, lo stesso numero di Grok, il chatbot di xAI. “Per marzo, DeepSeek è in seconda posizione, nonostante un calo del 25% rispetto a febbraio”, ha dichiarato David Carr di Similarweb.
Nuovi modelli AI e l’impatto sulla crescita chatbot AI
Le novità tecnologiche stanno alimentando la crescita dei chatbot AI. Secondo Sensor Tower, Claude ha visto un aumento del 21% degli utenti attivi settimanali dopo il lancio del modello Claude 3.7 Sonnet. Gemini ha invece registrato un +42% dopo l’introduzione del modello Gemini 2.0 Flash. “L’interesse dei consumatori e l’aggiunta di nuove funzioni stanno spingendo la crescita dei chatbot AI”, ha spiegato Abraham Yousef di Sensor Tower.
ChatGPT resta il leader, ma per quanto?
Nonostante la crescita dei competitor, OpenAI non sembra preoccupata. ChatGPT mantiene un vantaggio schiacciante, con dieci volte gli utenti attivi settimanali rispetto a Gemini e Claude messi insieme. Tuttavia, l’evoluzione rapida dei modelli AI e il lancio di nuove funzioni potrebbero ridisegnare il panorama dei chatbot nei prossimi mesi.
L’articolo La crescita dei chatbot AI e il dominio di ChatGPT proviene da Futuratech.