Written by 12:00 pm home, IT, Quantum Computing, Settori Views: [tptn_views]

Quantum computing: minaccia e opportunità per la sicurezza IT

Il quantum computing preoccupa il 62% dei professionisti IT e della cybersecurity, che temono possa compromettere la crittografia attualmente utilizzata su Internet. Tuttavia, solo il 5% delle aziende lo considera una priorità a breve termine e dispone di una strategia concreta. Questo divario evidenzia un serio ritardo nella preparazione verso una tecnologia che, se trascurata, potrebbe lasciare le infrastrutture digitali esposte a minacce gravi. Una delle maggiori preoccupazioni è la pratica nota come “raccogli ora, decifra dopo”, dove i criminali informatici archiviano dati crittografati in attesa di poterli decodificare quando la tecnologia quantistica sarà disponibile.

Il potenziale trasformativo del calcolo quantistico

Nonostante i rischi, il quantum computing offre enormi possibilità di innovazione: il 63% degli intervistati prevede un’accelerazione nell’analisi dei dati e nei processi computazionali, e il 46% lo ritiene capace di rivoluzionare interi settori. Tuttavia, questo scenario ottimistico necessita di preparazione. Il 57% degli esperti IT ritiene che l’informatica quantistica porterà nuovi rischi aziendali, mentre il 63% prevede cambiamenti rilevanti nei protocolli di sicurezza. La mancanza di consapevolezza sugli standard crittografici post-quantistici del NIST, noti solo al 7% dei professionisti, rappresenta un ulteriore ostacolo.

Pianificazione aziendale ancora in ritardo

Il sondaggio ISACA rivela che il 95% delle organizzazioni non ha una roadmap dedicata al quantum computing. Il 40% dei professionisti non è a conoscenza di alcun piano interno in merito, mentre il 41% afferma che l’argomento non è all’ordine del giorno. Solo il 15% lo include nella pianificazione a lungo termine e appena il 5% lo considera una priorità a breve. Questa mancanza di strategia risulta particolarmente critica se si considera che il 25% crede che l’impatto del quantum si realizzerà entro cinque anni, e il 39% entro dieci.

Formazione e competenze: la chiave per affrontare la sfida quantistica

Oltre metà delle imprese non ha adottato alcuna misura concreta per affrontare l’avvento del quantum computing, e il 30% dei professionisti IT ammette di non comprenderne appieno le potenzialità. Rob Clyde, presidente di Crypto Quantique, sottolinea: “Aspettare che l’informatica quantistica sia qui è troppo tardi”. Secondo lui, le aziende dovrebbero iniziare identificando i dati critici, pianificando la migrazione alla crittografia post-quantistica e monitorando gli aggiornamenti software. Serve un piano immediato e l’investimento in competenze per garantire una sicurezza digitale sostenibile.

L’articolo Quantum computing: minaccia e opportunità per la sicurezza IT proviene da Futuratech.

[mc4wp_form id="5878"]
Close