Il Comune di Belluno ha avviato un progetto di riqualificazione energetica dell’illuminazione pubblica con Edison Next, società del Gruppo Edison. L’annuncio è stato dato durante la conferenza stampa del 23 luglio 2025 al Palazzo Fulcis, con la partecipazione del sindaco Oscar De Pellegrin, del vicesindaco Paolo Gamba e dei vertici dell’azienda.
Secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale Edison (edison.it), il progetto avrà una durata di 9 anni e rappresenta un passo decisivo verso la transizione ecologica della città.
Obiettivo ambientale è ridurre del 75% i consumi
Come evidenziato dal vicesindaco Gamba, il piano permetterà una riduzione del 75% dei consumi energetici annui, passando da 2,5 milioni di kWh a circa 633 mila. Questo comporterà una riduzione di circa 700 tonnellate di CO₂ all’anno e una gestione più sostenibile del bilancio comunale.
Investimenti da oltre 3 milioni per efficienza e tecnologie intelligenti
L’intervento prevede un investimento complessivo di oltre 3 milioni di euro, di cui il 51% sarà reinvestito da Edison Next per potenziare l’efficienza degli impianti e integrare tecnologie di illuminazione intelligente. Secondo quanto descritto nel documento ufficiale Edison, oltre 5.500 punti luce saranno sostituiti con lampade a LED, e saranno installati sistemi di telecontrollo e monitoraggio su larga scala.
Servizi integrati per la gestione e assistenza continua
Il contratto prevede la gestione completa degli impianti, con manutenzione ordinaria e straordinaria, pronto intervento attivo 24 ore su 24, e un numero verde dedicato (800 556 300) operativo da settembre 2025. Edison Next garantirà anche un sistema informatizzato che permetterà il monitoraggio in tempo reale degli impianti, condiviso con l’amministrazione comunale.
Belluno primo capoluogo con un progetto così ambizioso
Grazie a questo intervento, Belluno diventa il primo capoluogo di provincia in Italia a implementare una riqualificazione energetica illuminazione pubblica di questa portata. Il progetto migliorerà la qualità della vita urbana, aumenterà la sicurezza e consentirà al Comune di liberare risorse per altri servizi pubblici.
L’articolo Riqualificazione energetica illuminazione pubblica Belluno proviene da All Green Friends.